Elettromiografia dell'esercizio del crocifisso su diversi piani e angoli di movimento
Abstract
La variazione della tecnica di esecuzione negli esercizi di resistenza con pesi come range di movimento e braccio di leva, può alterare il reclutamento muscolare, differenziando così l'azione dei muscoli agonisti. L'obiettivo del presente studio è verificare l'attivazione dei muscoli pettorale clavicolare e sternocostale e deltoide anteriore nell'esercizio di volo con manubri. Nel piano orizzontale e inclinato (30º) e negli angoli isometrici di 30º, 60º e 90º in individui fisicamente attivi. I risultati non hanno mostrato differenze significative nel grande pettorale clavicolare nelle condizioni di piano orizzontale e inclinato (30º) così come nel grande pettorale sternocostale, il deltoide anteriore era più sollecitato in base all'inclinazione della panca rispetto al piano orizzontale. Differenze statisticamente significative sono state evidenziate nell'angolo di 90° rispetto ai 30° in tutti i muscoli analizzati. Conclusioni Maggiori gradi di mobilità mostrano una maggiore attività muscolare. L'inclinazione della panca altera significativamente l'attività del muscolo deltoide anteriore, una condizione non osservata nel grande pettorale clavicolare e sternocostale.
Riferimenti bibliografici
-Barnett, C.; Kippers, V.; Turner, P. Effects of Variations of the Bench Press Exercise on the EMG Activity of Five Shoulder Muscles. The Journal of Strength and Conditioning Research. Vol. 9. Num. 4. 1995. p. 222-227.
-Brennecke, A.; e colaboradores.Neuromuscular Activity During Bench Press Exercise Performed With andWithout Pre-Exhaustion Method. The Journal of Strength and Conditioning Research. Vol. 23. Num. 7. 2009. p. 1933-1940.
-Carpenter, C.S.C.; Novaes, J.; Batista, L.A.; A Comparação entre a puxada por trás e a puxada pela frente de acordo com a ativação eletromiográfica. Revista Educação Física. Vol. 136. 2007. p. 20-27.
-Da Silva, S.R.D.; e colaboradores. Supino Plano com Halteres: Um Estudo Eletromiográfico. Motriz. Vol. 7. Num. 1. 2001. p. 1-5.
-Delavier, F.Guia dos movimentos de musculação: abordagem anatômica. Manole. p. 50. 2000.
-Ferreira, M.I.; Büll, M.L.; Vitti, M. Electromyographic validation of basic exercises for physical conditioning programmes. IV. Analysis of the deltoid muscle (anterior portion) and pectoralis major muscle (clavicularportion) in frontal-lateral cross, dumbbells exercises.Electromyography and clinical neurophysiology. Vol. 43. Num. 2. 2003. p. 67-74.
-Glass, S.C.; Armstrong, T. Electromyographical Activity of the Pectoralis Muscle During Incline and Decline Bench Presses. The Journal of Strength and Conditioning Research. Vol. 11. Num. 3. 1997. p. 163-167.
-Hermens, H.J.; Freriks, B.; Sselhorst-Klug, C.; Rau, G. Development of recommendations for SEMG sensors and sensor placement procedures. Journal of Electromyography and Kinesiology. Vol. 10. Num. 5. 2000. p. 361-374.
-RochaJunior,V.A.; Gentil, P.; Oliveira, E.; Carmo, J. Comparação entre a atividade EMG do peitoral maior, deltóide anterior e tríceps braquial durante os exercícios supino reto e crucifixo. Revista Brasileira de Medicina no Esporte. Vol. 13. Num. 1. 2007. p. 51-54.
-Rodrigues, J.A.; Büll, M.L.; Dias, G.A.R.; Gonçalves, M.; Guazzelli, J.F. Electromyographic analysis of the pectoralis major and deltoideus anterior muscles in horizontal “flyer” exercises with loads. Electromyograph and Clinical Neurophysiology. Vol. 43. Num. 7. 2003. p. 413-419.
-Rodrigues, J.A.; Büll, M.L.; Dias, G.A.R.; Gonçalves, M.; Guazzelli, J.F. Electromyographic validation of the pectoralis major and deltoideus anteriormuscles in inverted “flying” exercises with loads. Electromyograph and Clinical Neurophysiology. Vol. 45. Num. 7-8. 2005. p. 425-432.
-Trebs, A.A.; Brandenburg, J.P.; Pitney, W.A. An electromyography analysis of 3 muscles surrounding the shoulder joint during the performance of a chest press exercise at several angles.The Journal of Strength and Conditioning Research. Vol. 24. Num. 7. 2010. p. 1925-1930.
-Signorile, J.E.; Zink, A.J.; Szwed, S.P. A comparative electromyographical investigation of muscle utilization patterns using various hand positions during the lat pull-down.The Journal of Strength and Conditioning Research., Vol. 16. Num. 4. 2002. p. 539-546.
-Sperandei, S.; Barros, M.A.; Silveira-Júnior, P.C.; Oliveira, C.G. Electromyographic analysis of three different types of lat pull-down. The Journal of Strength and Conditioning Research. Vol. 23, Num. 7, 2009. p. 2033-2038.
-Welsch, E.A.; Bird, M.; Mayhew, J.L. Electromyographic Activity of the Pectoralis Major and Anterior Deltoid Muscles During Three Upper-Body Lifts. The Journal of Strength and Conditioning Research.Vol. 19. Num. 2. 2005. p. 449-452.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori conservano il diritto d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza ai sensi del Creative Commons Attribution License BY-NC consentendo la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori sono autorizzati a stipulare separatamente ulteriori contratti, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. pubblicazione in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e prima pubblicazione in questa rivista .
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il proprio lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla propria pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, in quanto ciò può generare cambiamenti produttivi nonché aumentare l'impatto e la citazione del lavoro pubblicato (Guarda L'effetto dell'Accesso Aperto).