Analisi dei risultati generali di 19 anni di Ironman® Brasile e differenza tra i sessi
Abstract
IRONMAN® è uno degli eventi di triathlon più conosciuti al mondo, caratterizzato da una competizione impegnativa che mette alla prova i limiti fisici e psicologici dei suoi partecipanti. In Brasile, il test è stato organizzato nella città di Florianópolis dal 2001. L'obiettivo del presente studio era di effettuare un'analisi descrittiva dei risultati ottenuti in IRONMAN® Brasile tra gli anni 2001 e 2019, e analisi della differenza tra prestazioni nelle femmine e nei maschi. Per questo sono state estratte la media e la deviazione standard (SD) delle prime 10 volte della classifica generale di ogni anno. La media dei tempi totali ha mostrato che la seconda decade della manifestazione è stata migliore rispetto alla prima, indicando quindi un trend di migliori risultati futuri. Questo miglioramento dei risultati generali, soprattutto nel secondo decennio, e soprattutto negli ultimi 5 anni, può derivare da fattori quali progressi tecnologici, migliori strategie di allenamento e un aumento del livello competitivo della competizione.Riferimenti bibliografici
-Balshaw, T. G.; Bampouras, T. M.; Barry, T. J.; Sparks, S. A. The effect of acute taurine ingestion on 3-km running performance in trained middle-distance runners. Amino acids. Vol. 44. Núm. 2. p. 555-561. 2013.
-Barbosa, L. P.; Sousa, C. V.; Sales, M. M.; Olher, R. D. R.; Aguiar, S. S.; Santos, P. A.; Knechtle, B. Celebrating 40 years of ironman: how the champions perform. International journal of environmental research and public health. Vol. 16. Núm. 6. p. 1019. 2019.
-Carmo, E. C.; Ramos, H. A.; Elias, L., Alves, V. T.; Ugrinowitsch, C.; Tricoli, V. A. A.; Roschel, H. Análise do desempenho em atletas de elite no" ironman" brasil entre os anos de 2003 e 2010. Revista brasileira de educação física e esporte. Vol. 28. Núm. 1. p. 57-64. 2014.
-Gilinsky, N.; Hawkins, K. R.; Tokar, T. N.; Cooper, J. A. Predictive variables for half-ironman triathlon performance. Journal of science and medicine in sport. Vol. 17. Núm. 3. p. 300-305. 2014.
-Knechtle, B.; Wirth, A., Baumann, B.; Knechtle, P.; Rosemann, T.; Oliver, S. Differential correlations between anthropometry, training volume, and performance in male and female ironman triathletes. The journal of strength & conditioning research. Vol. 24. Núm. 10. p. 2785-2793. 2010a.
-Knechtle, B.; Wirth, A.; Rosemann, T. Predictors of race time in male ironman triathletes: physical characteristics, training, or prerace experience?. Perceptual and motor skills. Vol. 111. Núm. 2. p. 437-446. 2010b.
-Knechtle, R.; Rüst, C. A.; Rosemann, T.; Knechtle, B. The best triathletes are older in longer race distances-a comparison between olympic, half-ironman and ironman distance triathlon. Springerplus. Vol. 3. Núm. 1. p. 1- 16. 2014.
-Knechtle, B.; Knechtle, R.; Stiefel, M.; Zingg, M. A.; Rosemann, T.; Rüst, C. A. Variables that influence ironman triathlon performance–what changed in the last 35 years?. Open access journal of sports medicine. Vol. 6. p. 277. 2015.
-Laursen, P. B.; Suriano, R.; Quod, M. J., Lee, H., Abbiss, C. R., Nosaka, K.; Bishop, D. Core temperature and hydration status during an Ironman triathlon. British journal of sports medicine. Vol. 40. Núm. 4. p. 320-325. 2006.
-Lepers, R. Analysis of hawaii ironman performances in elite triathletes from 1981 to 2007. Medicine and science in sports and exercise. Vol. 40. Núm. 10. p. 1828-34. 2008.
-Maciel, V. R. Relação entre a idade e o desempenho em triatletas participantes dos jogos olímpicos de 2000 a 2016. 2016.
-Neal, C. M.; Hunter, A. M.; Galloway, S. D. R. A 6-month analysis of training-intensity distribution and physiological adaptation in Ironman triathletes. Journal of sports sciences. Vol. 29. Núm. 14. p. 1515-1523. 2011.
-O'Toole, M. L. Training for ultraendurance xls. Medicine and science in sports and exercise. Vol. 21. Núm. 5. Suppl. p. S209-13. 1989.
-Stiefel, M.; Rüst, C. A.; Rosemann, T.; Knechtle, B. A comparison of participation and performance in age-group finishers competing in and qualifying for ironman hawaii. International journal of general medicine. Vol. 6. p. 67. 2013.
Copyright (c) 2023 Maurício Francisco Ramos Júnior, Bruno Henrique Pignata, Luiz Vieira da Silva Neto, Orival Andries Júnior

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori conservano il diritto d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza ai sensi del Creative Commons Attribution License BY-NC consentendo la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori sono autorizzati a stipulare separatamente ulteriori contratti, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. pubblicazione in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e prima pubblicazione in questa rivista .
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il proprio lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla propria pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, in quanto ciò può generare cambiamenti produttivi nonché aumentare l'impatto e la citazione del lavoro pubblicato (Guarda L'effetto dell'Accesso Aperto).